Zvernec

Zvernec

Il Monastero di Zvernec è il monumento culturale più importante nella regione di Narta. Fu costruito nel XIII secolo in stile bizantino ed è dedicato a S. Maria. Questa costruzione si trova nel centro dell’isola. Ogni 15 agosto, vi è una celebrazione ortodossa per ricordare il compleanno di Santa Maria.

Foto di Zvernec

fai clic sull’anteprima per una visualizzazione a schermo intero.

Il monastero di Zvernec

Il monumento principe dell’isola di Zvernec è certamente la Chiesa di Santa Maria, annessa al monastero, del XIII sec. È situata al centro dell’isola, circondata da alberi sempreverdi. È il monumento di maggior richiamo di questa zona, principale luogo di culto anche durante gli anni bui della repressione religiosa. Oggi vi si celebrano cerimonie religiose cristiano ortodosse e vi si festeggia, ogni 15 di agosto, la nascita della Vergine Maria. Gli abitanti della zona e della regione di Valona vi arrivano in pellegrinaggio la sera del 14 e trascorrono la notte davanti alla chiesa. La sera si accendono fuochi, si canta e si balla fino a tardi. Si mangiano cibi preparati dalle famiglie o dai gruppi arrivati. Il piatto tipico di questa festa è l’oca arrosto. Il giorno successivo, nell’isola, arriva anche gente appartenente ad altri credi religiosi.

Cosa fare a Zvernec:

Oltre alla visita dell’isola e del monastero, magari in occasione della festa del 15 agosto o del carnevale di Narta, contemporaneo alla Pasqua ortodossa, coloro che vogliano passare uno o più giorni al mare possono scegliere tra le numerose spiagge della zona; le migliori sono quelle del Triporto e di Nuovo Porto, ampie ma piuttosto sporche e ancora del tutto prive di strutture balneari d’accoglienza, se si escludono i pochi fast-food ambulanti che vendono hamburger e suflaki accompagnati da raki e bibite calde, solo durante la stagione turistica. Le acque del mare sono generalmente pulite.

Fonti: valona.altervista.org, aulonafolk-festival.com