
Scutari
La città di Scutari (in albanese Shkodra o Shkodër, gli abitanti si chiamano scutarini o in albanese shkodran) possiede quasi 110mila abitanti ed è situata nella zona nord-ovest dell’Albania. Scutari è capoluogo del distretto omonimo e si trova sulle sponde del lago che anch’esso porta il nome della città, vicino ai fiumi Drin e Buna. È considerata “La culla della cultura albanese”. Scutari da sempre è considerata la capitale morale dell’Albania.
Foto
fai clic sull’anteprima per una visualizzazione a schermo intero.
Cosa vedere a Scutari
Il monumento piu importante della citta è il castello sulla collina alle porte della citta; questo castello fu costruito nel IIV secolo a.C. circa ed è anche il piu grande castello d’Albania. Il nome di tale roccaforte è “Rozafa”. La città di Scutari in generale presenta tappe diverse di costruzione, che vanno dal periodo illirico fino ai giorni nostri; la città vecchia è formata dai diversi quartieri intorno al Castello di Rozafa e che finiscono fino al nord della città, con abitazioni costruite con le rovine delle mura illiriche, romano-bizantine e veneziane con abitazioni storiche del periodo osmano.
Il più importante quartiere di Scutari è stato “Parruce”; Questo quartiere fa parte del settore “28 Nendor”, chiamato così in onore all’eroe del popolo Qemal Stafa. È importante ricordare anche il quartiere “Skenderbeg”; questo quartiere è il piu importante quartiere di religione Cattolica ed è anche uno dei piu grandi della citta; in esso vi è situato il cimitero Cattolico (una volta uno dei cimiteri Cattolici piu belli della penisola balcanica).
Fonti: wikipedia.org
Io vivo a shkodra, se mi parla male su di shkodra qualcuno io mi cambio dalla mia professione in avocato.