Musica popolare Albanese
La musica popolare albanese ha mantenute intatte le sue caratteristiche e le sue forme fino alla fine dell’800. Essa è accompagnata da canti e strumenti a corda e a fiato come la lauta (strumento a quattro corde doppie, suonato con il plettro) e il bakllamaja (liuto a tre corde) il flauto culedjaria (lo strumento più antico di tutta l’Albania).
I canti più antichi di musica popolare albanese parlano di eroi e d’amore. La versione più antica del canto epico è il Poema degli eroi (Rapsodi Kreshnike) dove un cantante ha il ruolo del narra storie e viene accompagnato da strumenti a corda. Belli anche alcuni canti storici che esaltano eroi mitologici, guerrieri medioevali che combattono contro l’invasore turco.
Questa tradizione storico musicale si è protratta fino a tempi più moderni in cui gli eroi sono quelli della seconda guerra mondiale. La musica popolare albanese è ricca anche di antiche canzoni d’amore, come questa che segue, che in italiano si traduce come “Che Dio mi faccia diventar“.
Të më bëjë zoti mua,
bilbil ewdhe tjetër s’dua,
Të këçndonja ku të dua,
N’ato baçe me limua.
Leshëverdhë, ç’far’më thua?
Je e bukur, pra të dua!
Je e vogël, sbën për mua.
N’ato baçe trëndafil,
Janë mbushur plotë bandillë.
Traduzione
Che Dio mi faccia diventar
Usignolo, non desidero altro,
Ch’io possa cantar dove voglio,
In quei giardini di limoni.
Oh capelli d’oro, che cosa mi dici?
Sei bella, per questo ti voglio bene,
Ma sei piccina, non fai per me.
Quei giardini di rose,
Sono pieni di innamorati.
Musica colta albanese
Vi è in Albania una ricchissima tradizione polifonica a due, tre, quattro voci senza accompagnamento strumentale. La musica così detta colta ha inizio nel primo dopoguerra ed è dovuta ad un progetto dello stato comunista che ha creato per questo scopo le strutture adatte. Preng Joakova ne è il maggiore rappresentante. I giovani albanesi tuttavia amano la musica leggera del loro tempo, vi è una grande fioritura di cantanti, gruppi musicali di notevole fama internazionale che si esibiscono anche all’estero. Oggi si cerca di fare rivivere la musica popolare albanese dando largo spazio alla musica folcroristica vocale integrandola con la musicalità della musica pop ed elettronica, questo è il progetto che va sotto il nome di Projekt Jon (progetto Ionio).
Fonti: web.quipo.it/JULJAN
SE SONO PICCINA- CRESCERO’ VICINO A TE CHE SEI GRANDE-