La moneta albanese

Il Lek (plurale lekë) è la moneta albanese. Il suo codice ISO 4217 è ALL. Storicamente era suddiviso in 100 quintare, ma attualmente questa suddivisione di fatto non esiste più. È stato introdotto nel 1926, durante il regno di Ahmet Zogu. Il suo nome deriva dalla abbreviazione popolare di Alessandro il grande, Leka i Madh.

Tassi di cambio attuali per il Lek:

Monete

Le monete hanno vari disegni, ma tutte riportano l’iscrizione “Republika e Shqipërisë” (Repubblica di Albania) e l’anno di produzione. I disegni sono:

  • 1 lek: Pellicano
  • 5 lekë: L’aquila della bandiera dell’Albania
  • 10 lekë: Il castello di Berat
  • 20 lekë: Nave Liburniana
  • 50 lekë: Ritratto del Re Gent degli Illiri
  • 100 lekë: Ritratto della Regina Teuta degli Illiri

Banconote

200 Leke

 

Dimensione: 138 x 69
Carta: sicura e di alta qualità, in fibra di cotone
Colori dominanti: marrone e giallo
Data di emissione: 11.07.1997
Fronte: Il ritratto di Naim Frasheri (1846-1900) – famoso scrittore del rinascimento albanese – con un libro aperto sullo sfondo.
Retro: La casa dove nacque Naim Frasheri, la penna e la frase presa dal suo poema “Ti Shqipëri më jep nder, më jep emrin shqipëtar” (Tu, Albania, dai onore a me e agli Albanesi).
200 leke

500 Leke

 

Dimensione: 159 x 79
Carta: sicura e di alta qualità, in fibra di cotone
Colori dominanti: blu e arancione
Data di emissione: 28.06.1991
Fronte: Una donna con un girasole accanto a lei e il valore nominale sul lato destro.
Retro: Paesaggio montano albanese.
200 leke

1000 Leke

 

Dimensione: 151 x 72
Carta: sicura e di alta qualità, in fibra di cotone
Colore dominante: verde
Data di emissione: 11.07.1997
Fronte: Il ritratto di Pjeter Bogdani (1625-1689), scrittore e prete, preso dalla copertina del suo libro “Çeta e profetëve”, (Il libro dei profeti).
Retro: La chiesa cattolica a Vau i Dejës e la visione del sistema eliocentrico.
200 leke

2000 Leke

 

Dimensione: 160 x 72
Carta: sicura e di alta qualità, in fibra di cotone
Colore dominante: porpora
Data di emissione: 29.12.2008
Fronte: Il ritratto di Re Gent, l’ultimo dominatore dell’Illiria, noto statista, guerriero, scienziato, che raggiunse grossi risultati anche nel campo dell’economia.
Retro: Elementi di antichità presenti in Albania, e la pianta medicinale Gentiana Lutea, le cui proprietà curative furono scoperte dal re Gent di Illiria.
200 leke

5000 Leke

 

Dimensione: 160 x 72
Carta: sicura e di alta qualità, in fibra di cotone
Colori dominanti: marrone e giallo
Data di emissione: 01.01.1999
Fronte: Il ritratto di Gjergi Kastrioti – Skanderbeg, 1405-1468, – la più importante figura storica dell’Albania, che guidò il combattimento contro i tuchi. Altri elementi includono l’aquila bicefala e lo scudo e la spada di Skanderbeg.
Retro: Il castello di Kruja, l’elmo e la statua di Skanderbeg a cavallo.
200 leke

Fonti: bankofalbania.org, wikipedia.org