Korca (Coriza)

Korca (Coriza)

Korca (in italiano Coriza) è una città albanese siuata nella parte centro-meridionale del Paese, vicina ai confini con Grecia e Macedonia. E’ situata ad un’altitudine di 850 m s.l.m. e conta poco meno di 100.000 abitanti. A Korca fu fondata la prima scuola albanese nel 1878, e la prima scuola femminile un anno dopo: si fregia dunque del titolo di capitale culturale dell’Albania. La città è importante anche per gli italiani: fu uno dei perni del fronte durante la Campagna italiana di Grecia, nel 1940-1941.

Durante l’occupazione italiana dell’Albania venne bonificata l’ex palude di Maliqi, ricavando un fertile terreno agricolo che oggi dona agli abitanti della zona cereali, zucchero e birra (non perdetevi il birrificio di Korca, d’estate si tiene anche una bella festa della birra).

Galleria di immagini

Come arrivare a Korca

Un interessante – anche se lento – modo per arrivare a Korça da Tirana è quello di prendere il treno, che parte alle 06:00 da Tirana e fa una grande deviazione via Durazzo: arriva non meno di quattro ore dopo a Elbasan, a circa 35 km da Tirana, quindi forse potreste pensare di prendere il treno direttamente qui, arrivando ad Elbasan con taxi o furgon. Le carrozze sono OK, anche se per alcuni motivi non chiari molte finestre sono danneggiate. Il paesaggio è bellissimo, e fino ad ottobre è possibile tenere il finestrino spalancato.

Un altro modo per arrivare a Korça da Tirana è quello di prendere i furgon, più costosi rispetto ai treni, circa 600 lek o 4 €, ma è un modo più veloce per andare a Korça. Lungo il viaggio potrete volervi fermare in alcuni piccoli ristoranti tradizionali, dove si potrete gustare alcuni dei piatti tradizionali albanesi. (Fonte)

Moschea Iljaz Mirahori

Uno dei luoghi più importanti della città di Korca è la moschea Iljaz Mirahori (se volete potete chiedere in albanese: Xhamia e Iljaz Mirahorit). Venne costruita da Iljaz Hoxha, noto come Iljaz Bey Mirahor, ed è un monumento culturale dell’Albania fin dall’ormai lontano 1948.

Il bazar di Korca

Nella memoria degli albanesi più anziani il mercato di Korca è ancora il vecchio Pazar, noto anche come il mercato delle serenate: per secoli in questo luogo si componeva e si cantava musica. Oggi l’importanza del mercato di Korca è un po’ calata, ma resta comunque un luogo di incontro, per gli abitanti della zona ma anche per culture diverse: albanesi, greci e macedoni della zona si ritrovano e comunicano in pace.