
Himare e Porto Palermo
Himare(in albanese Himarë o Himara, in italiano Chimara) è un paese di 3.000 abitanti situato vicino a Valona, sulla costa ionica dell’Albania, nell’estremo sud-ovest del paese, di fronte all’isola greca di Corfù. Himare è il villaggio da dove sono partiti i fondatori di Piana degli Albanesi.
Foto di Himare
fai clic sull’anteprima per una visualizzazione a schermo intero.
Spiagge di Himare
Himare è nota per le sue splendide spiagge, la maggior parte delle quali sono spiagge di ghiaia, anche se alcune sono di sabbia. Spilia, la spiaggia centrale di Himare attrae molti turisti in estate. Più avanti c’è Prinos, Potami, Filikouri, a sud si trovano Lamana, Kiparo, Borsi, le spiagge di Pikerni (Bouneci) e Loukovo e Kakomaea a Nivitsa (con una strada molto pericolosa). Sotto il Castello di Himare c’è Livadi e poi a nord si trova Giali, Foussa, Zissos, Zypaea, Karkaniki, Gialiskari a Drymades, Palassa e Dralaios. In vari punti sulle spiagge del Himare l’acqua è fredda a causa delle sorgenti sotterranee che esistono. A poche decine di metri di distanza da questi punti, tuttavia, la temperatura dell’acqua sale di nuovo a livelli normali. Durante i mesi estivi molte piccole imbarcazioni offrono passeggiate per le spiagge vicino a Spilia.
Castello di Porto Palermo
A sud di Himare su una piccola penisola è una baia chiusa e sicura si trova il Castello di Porto Palermo, costruito da Ali Pasha di Ioannina agli albori del XIX secolo e ancora in ottime condizioni. Il castello fu costruito sul sito di un monastero preesistente descritto dal viaggiatore britannico Leake, e di un castello più vecchio. Lungo il collegamento con la terraferma si trova la chiesa di Aghios Nikolaos, che è collegata con varie storie e leggende per la costruzione del castello.
Fonti: wikipedia.org, himara.eu