Fier

Fier

Fier è un’importante città dell’Albania ed è situata a circa 100 km da Tirana. E’ ben collegata con la capitale grazie ad un’intensiva rete di trasporti. Ha una popolazione di circa 85.000 abitanti e la sua posizione nel cuore del paese le consente di essere il punto centrale delle strade albanesi per il collegamento tra le diverse aree del paese.

Nei dintorni di Fier sono situati tre siti archeologici di primo livello: Apollonia (12km ad ovest), Bylis e Ardenica (15km a nord). Può dunque essere scelta come base per esplorarli. Nonostante la storia che la circonda, Fier è una città giovane: venne fondata soltanto nel XVIII Secolo, ed era un piccolo villaggio abitato dai contadini impiegati presso le proprietà della famiglia latifondista Vrioni, la quale deteneva grandi proprietà nell’area di Myzeqe. Pochi anni dopo fu costruito un ponte di pietra per collegare le due sponde del fiume, e ciò portò alla crescita dell’economia, ma il vero sviluppo della città si ebbe a causa dell’industrializzazione dell’Albania sotto il regime comunista e al drenaggio del fiume Gjanica dopo la seconda guerra mondiale, quando la città divenne una delle più importanti del paese e la popolazione crebbe rapidamente, a partire dai soli 2.000 abitanti che vivevano a Fier a quei tempi.

Galleria di immagini di Fier

Ecco alcune foto di Fier:

Fier divenne una città vera e propria a cavallo del 1960, quando Kahreman Pashe Vrioni, lo storico proprietario terriero della zona, convocò alcuni esperti di urbanistica francesi per progettare quella che oggi è la città attuale.

Grazie all’avvento della democrazia Fier si è ulteriormente modernizzata: tuttora mantiene alcuni tratti caratteristici del passato, come il caratteristico mercato cittadino, che si svolge tutti i giorni lavorativi nel centro della città, dove i venditori propongono prodotti tipici locali freschissimi e di ottima qualità. La cattedrale di Fier, costruita nella città nuova, simboleggia la rinascita dell’Albania dopo la caduta del regime comunista. La modernizzazione di Fier ha avuto il suo culmine nel 2007 con la costruzione di un grande centro commerciale, il più grande dell’Albania meridionale.

Oggi Fier è la terza città più importante per l’Albania dal punto di vista economico. In città, aziende statali e private, estraggono il petrolio. Si produce un ottimo olio d’oliva e bevande alcoliche, così come è molto sviluppato il commercio di carne, pane, latticini e zucchero. E’ fiorente l’attività di produzione di prodotti tessili e capi di abbigliamento.

In città è d’obbligo una visita al museo storico di Fier, che espone copie dei reperti archeologici trovati nella zona, mentre vicino al sito di Apollonia si trova un altro museo, che mostra ulteriori reperti.