Clima dell’Albania
Ecco la tabella del clima dell’Albania:
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | ||
Minima media (°C) | 2 | 2 | 5 | 8 | 12 | 16 | 17 | 17 | 14 | 10 | 8 | 5 | |
Massima media (°C) | 12 | 12 | 15 | 18 | 23 | 28 | 31 | 31 | 27 | 23 | 17 | 14 | |
Umidità (%) | 71 | 69 | 68 | 69 | 70 | 62 | 57 | 57 | 64 | 67 | 75 | 73 | |
Ore di sole al giorno | 4 | 4 | 5 | 7 | 8 | 10 | 12 | 11 | 9 | 7 | 3 | 3 | |
Giorni di pioggia | 13 | 13 | 14 | 13 | 12 | 7 | 5 | 4 | 6 | 9 | 16 | 17 |
Il clima dell’Albania è mediterraneo lungo la costa, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi; nell’interno del paese il clima è continentale mentre è di montagna sulle cime più alte, dove le precipitazioni sono più abbondanti.
Lungo la costa le temperature medie di luglio e gennaio sono rispettivamente di 25°C e 10°C, le pianure hanno inverni miti, con una temperatura media invernale di 7°C, in estate la temperatura media è di 24°C, mentre nelle aree montuose interne le temperature invernali si abbassano sensibilmente, con medie, a 900 metri d’altezza, dell’ordine di 19°C in luglio e di -2°C in gennaio. Le precipitazioni in generale diminuiscono da nord a sud, toccando i valori più elevati sulle Alpi Albanesi, dove si registrano annualmente circa 1,800-2,200 mm di precipitazioni, in parte nevose; in pianura la media delle precipitazioni annue varia da 1,000 mm a più di 1,500 mm, con piogge più abbondanti a nord, la pioggia cade quasi tutta d’inverno; sulla costa cadono non più di 600 mm di pioggia, esclusivamente invernali. Il miglior periodo per un viaggio in Albania sono i mesi tra maggio e settembre.
Fonti: wikipedia.org, colonialvoyage.com